Villaggio

Anteprima Il Villaggio di Babbo Natale

Il periodo più magico dell’anno sta arrivando, con tutti i suoi colori, profumi, luci. Infatti il Natale è alle porte anche del Dichio Garden Center di Matera! Questa festività è frutto di secolari tradizioni, proprio come da anni è tradizione viverne l’atmosfera con “Il Villaggio di Babbo Natale”.

Giunta alla sua tredicesima edizione, la manifestazione prevede tante coinvolgenti attività per grandi e piccini per respirare l’aria del Natale e poter godere del fantastico parco divertimenti che ospiterà Babbo Natale e tutti i suoi amici e aiutanti.

Il Villaggio di Babbo Natale

Il Villaggio di Babbo Natale 2022 presso il Dichio Garden Center di Matera ritorna ad aprire le sue porte in modo classico.

Dal 5 novembre (giorno dell’inaugurazione ufficiale) al 6 gennaio 2023 il Villaggio di Babbo Natale e il Parco divertimenti (che nelle edizioni fino al 2019 hanno contato migliaia di visitatori), prenderanno vita con l’arrivo direttamente nel Dichio Garden Center di Matera dell’amico di tutti i bambini, il signor Babbo Natale.

Il Villaggio di Babbo Natale, con il suo percorso di oltre 2000 metri quadri, è uno degli appuntamenti più caratterizzanti del periodo autunnale e invernale, con aree pensate sia per gli e le amanti dei colori, della manualità e dei sapori, che semplicemente per chi vuole cogliere a pieno le emozioni della festa già dai preparativi.

Dopo l’anteprima dedicata ai primi decori natalizi (dal 15 ottobre al 4 novembre), il 5 Novembre, giorno dell’inaugurazione ufficiale del Villaggio di Babbo Natale e del Parco divertimenti annesso (finalmente riaperto dopo due anni di stop forzato), farà il suo ingresso ufficiale nella sua illuminata e calda dimora anche Babbo Natale che, accompagnato da ospiti divertenti e musicisti un po’ speciali, ci farà compagnia fino 6 gennaio tra giochi, intrattenimento e attività benefiche.

La manifestazione, giunta alla tredicesima edizione, ritorna dopo due edizioni limitate dalla pandemia a incantare i visitatori con il suo format originale, continuando sempre ad avere come obiettivo l’arricchimento culturale di quanti parteciperanno alle iniziative in programma nel mese di novembre e dicembre. Le attività, rivolte a un pubblico di adulti e di bambini, prevedono da sempre numerosi laboratori didattici, esperienze culturali e tanto divertimento, portando all’attenzione di tutti e di tutte la tradizione natalizia e la cultura del verde.